La propagazione utilizzando palline per radicazione o capsule per avvolgimento aereo è un'idea fantastica per la propagazione delle piante. Significa che il giardiniere crea una nuova pianta dal ramo di una pianta adulta, ma la pianta avrà caratteristiche simili a quelle della pianta madre. Vi spiegherò dettagliatamente come funziona la propagazione con le palline per radicazione qui sotto.
Seleziona i Rami
In questa tecnica di propagazione, il primo aspetto importante è scegliere i rami giusti. Scegli rami sani con gemme su di essi, ma non rami eccessivamente sviluppati di un albero. Si desidera ottenere un ramo che sia circa dello spessore di una matita e che abbia una crescita sana di foglie.
Come abbiamo visto, questo significa che scegliere la giusta pianta è fondamentale per il successo della tua propagazione. Non utilizzare rami con gemme terminali o che siano nuovi, danneggiati, o provenienti da piante ombreggiate, poiché questi potrebbero non sviluppare radici forti.
Taglio e Riparazione delle Ferite
Il passaggio successivo, una volta scelto un ramo valido, prevede di fare una ferita sul ramo in cui verrà inserito il grumo radicale. Questo indurrà in qualche modo la pianta a crescere radici in quell'area specifica dove viene piantato il tubero.
1. Fai un Taglio: Con un coltello pulito e affilato, taglia attentamente intorno al ramo selezionato alla base della pianta o a qualsiasi punto rotto. La profondità del taglio deve essere sufficientemente superficiale per evitare di danneggiare il nucleo del ramo.
2. Rimuovi la Corteccia: Stacca un anello di corteccia attorno all'area circolare del taglio. Lo spessore del ramo dovrà garantire una striscia di circa 2,5 a 5 centimetri, sebbene ciò dipenda dalla spessore del ramo.
3. Applica Ormoni (Facoltativo): Anche se non è obbligatorio, immergere la parte del gambo che è stata esposta ad un ormone radicante accelera il processo di formazione delle radici. Basta usare un pennello o un pezzo di cotone per spargere l'ormone su tutta la superficie.
4. Riparare le Ferite: Dopo aver fatto questi tagli, lasci semplicemente che il ramo abbia il tempo di formare un callo sulla ferita. Di solito ci vogliono un paio d'ore. Assicurati solo che la ferita sia sterilizzata durante questo periodo per evitare infezioni.
Prepara la Palla a Pressione Alta
Ora è il momento per un esperto di immergere una palla radicante a pressione alta nel ramo preparato. Creerà un'atmosfera adatta allo sviluppo delle radici di questa particolare palla.
1. Apri la Palla Radicante: Gli esperti di giardinaggio ritengono che la maggior parte delle palle radicanti siano facili da usare. Aprilele in preparazione per aggiungere il vostro mezzo di crescita.
2. Aggiungi Mezzo di Crescita: Trapianta il taglio in un substrato di crescita di alta qualità che dovrebbe essere riempito nella palla di radicamento. Questo potrebbe essere una miscela di torba, muschio sphagnum o compost. Il substrato da utilizzare dovrebbe essere umido, ma non troppo da garantire un equilibrio tra contenuto di aria e umidità.
3. Posiziona la Palla: Metti la palla di radicamento nel taglio in un punto vicino all'area tagliata del ramo. Assicurati che il livello di cambium esposto del taglio tocchi solo il substrato di crescita all'interno della palla.
4. Fissa la Capsula: Assicurati di chiudere la palla di radicamento e fallo saldamente intorno al ramo dell'albero. Alcune palle di radicamento hanno sistemi di blocco in cui è necessario bloccarle per avere una palla di radicamento sicura; altre devono essere legate con corda o filo per garantire la stabilità della palla.
mantenere
L'esercizio successivo è il processo classico di cura dell'allestimento, durante il quale la palla di radicamento è attaccata e l'obiettivo principale è aspettare che le radici spuntino e sia possibile trapiantare la pianta.
1. Controlli Regolari: A volte è necessario controllare il pallino radicale e determinare se sia secco. Inoltre, il substrato di crescita dovrebbe avere un tocco umido, ma non fradicio. Se sembra che stia diventando troppo secco, aggiungi acqua nella padella.
2. Ispeziona le Radici: Hai bisogno di controllare il pallino radicale ogni due o tre settimane. Alcuni dei pallini radicali sono trasparenti o vengono con tubi di osservazione, in modo da poter monitorare la crescita delle radici senza interferire con il processo.
3. Evita Disturbi: Resisti a qualsiasi forza che possa interferire con il ramo in quella fase vegetativa giovane, preferibilmente durante la formazione delle radici. È anche essenziale assicurarsi che il ramo riceva luce sufficiente e non sia influenzato da condizioni estreme.
4. Raccolta: Dopo che la palla radicale ha sviluppato un buon volume di radici, (ciò potrebbe richiedere qualcosa tra poche settimane a un paio di mesi) la nuova pianta può essere separata. Taglia il ramo subito dietro la palla radicale utilizzando una lama affilata o nuova di un coltello e, se possibile, troncalo usando un paio di cesoie da potatura.
5. Trapianto: Estrai la palla radicale e trapianta la parte della stecca già radicata in un nuovo vaso o direttamente nel terreno. Mentre la nuova pianta si adatta alle nuove condizioni, assicurati che ci sia abbastanza acqua e che venga prestata la cura appropriata.
A seconda del tipo di pianta, le palle radicali utilizzate nella propagazione hanno dimostrato di essere efficaci e gratificanti per clonare piante. Gli sforzi importanti fatti nelle fasi iniziali possono aprire molte opportunità grazie a nuove e sane piante che appaiono nel giardino.